Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proferivano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preferivano, proferivamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proferivo, profano, prora, provano, prova, provo, prono, privano, priva, privo, pori, porno, poro, perivano, periva, perivo, peri, pera, perno, pero, peno, piva, pivo, piano, pian, pino, rovo, roano, rivo, orino, orno, ferivo, fervo, frano, fino, fano, erano. |
| Parole contenute in "proferivano" |
| ano, eri, iva, pro, van, ferì, ivan, riva, vano, ivano, feriva, proferì, ferivano, proferiva. Contenute all'inverso: avi, ire, navi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da provano e ferì (PROferiVANO); da prono e feriva (PROferivaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proferivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deferivano, proferii/ivano, proferimenti/mentivano, proferisca/scavano, proferisco/scovano, proferisti/stivano, proferivi/vivano, proferivamo/mono. |
| Usando "proferivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = proferivate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proferivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inferivano. |
| Usando "proferivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = proferivate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proferivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferiva/anoa, proferivate/note. |
| Usando "proferivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = proferisca; * scovano = proferisco; * mono = proferivamo. |
| Sciarade e composizione |
| "proferivano" è formata da: pro+ferivano, proferì+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proferivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proferì+ivano, proferì+ferivano, proferiva+ano, proferiva+vano, proferiva+ivano, proferiva+ferivano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.