Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giansenisti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Dopo secoli continua ancora la confusione su gesuiti e giansenisti.
- Erano giansenisti e conducevano la vita peccando ma, avendo fede, credevano che le porte del paradiso sarebbero state loro aperte.
- I giansenisti cercarono invano di modificare il cattolicesimo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Povera nonna. Ora che il salotto Fonseca Lopez s'era disgregato, non le restavano che titìo e i giansenisti dell'Archetto. Le s'erano accentuati i dolori nei lombi, alle gambe. Che peccato: sarebbe stata contenta, qui, adesso, in questa sera odorata, gloriosa per la cara nipote. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giansenisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giansenismi, giansenista, gianseniste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gianni, gasi, gneis, geni, genti, gesti, iati, insisti, insiti, inni, issi, ansi, aneti, anni, assi, asti, nesti, sensi, senti, sesti, siti, enti. |
| Parole con "giansenisti" |
| Iniziano con "giansenisti": giansenistica, giansenisticamente, giansenistiche, giansenistici, giansenistico. |
| Parole contenute in "giansenisti" |
| già, anse, seni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giansenisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giansenismi/smisti, giansenismi/miti, giansenismo/moti. |
| Usando "giansenisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiano = gianseniano; * timo = giansenismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "giansenisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = giansenistica; * ittici = giansenistici; * ittico = giansenistico; * ittiche = giansenistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giansenisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giansenismo/timo. |
| Usando "giansenisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miti = giansenismi; * moti = giansenismo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giansenisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gianni/sesti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.