(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non è necessario che ti condoni il prestito: lo avevo già preventivato. |
| * Se viene approvata la normativa di cui si sta discutendo, condoneremo tutte le verande abusive. |
| Se glielo chiedessi, i miei nonni mi condonerebbero i debiti contratti con loro. |
| * L'amministrazione comunale mi condonerebbe l'illecito edilizio se fosse più lieve. |
| * Spero che gli condonino la pena del carcere perché si è pentito delle sue malefatte. |
| Il condono edilizio ha permesso a molti cittadini di risparmiare sulle costruzioni abusive. |
| Luigi fu felicissimo quando il giudice gli condonò la restituzione della somma. |
| Ieri sera vidi un film dell'orrore dove molti condor assalivano l'uomo. |