(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se glielo chiedessi, i miei nonni mi condonerebbero i debiti contratti con loro. |
| * Se potesse farlo, mio cugino condonerebbe la vecchia veranda. |
| * Quando mi guardava con quel sorriso da canaglia, gli condonavo tutte le sue scappatelle. |
| * Sarebbe stato meglio se condonavi il tuo abuso edilizio relativo alla seconda casa. |
| Non è necessario che ti condoni il prestito: lo avevo già preventivato. |
| * Mio marito ed io condoniamo la vecchia veranda visto che lo Stato ha dato la possibilità di farlo. |
| * Spero che gli condonino la pena del carcere perché si è pentito delle sue malefatte. |
| Chi ha sempre pagato le tasse non vede certo con favore un condono fiscale: si sente un po' preso in giro. |