(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se potesse farlo, mio cugino condonerebbe la vecchia veranda. |
| * Quando mi guardava con quel sorriso da canaglia, gli condonavo tutte le sue scappatelle. |
| * Come al solito costruivi abusivamente e poi condonavi alla faccia delle persone oneste. |
| * La donna aveva rubato due confezioni di farina lattea nel supermercato per sfamare la sua bimba; veniva denunciata, ma il giudice condonava la pena. |
| * Se viene approvata la normativa di cui si sta discutendo, condoneremo tutte le verande abusive. |
| Non è necessario che ti condoni il prestito: lo avevo già preventivato. |
| * Mio marito ed io condoniamo la vecchia veranda visto che lo Stato ha dato la possibilità di farlo. |
| * Mi auguro che mi condonino la mora per quelle tasse che ho scordato di pagare. |