Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condirebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: candirebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, code, core, corbe, crebbe, onde, orbe. |
| Parole con "condirebbe" |
| Iniziano con "condirebbe": condirebbero. |
| Parole contenute in "condirebbe" |
| con, dir, ire, dire, ebbe, condi, condire, direbbe. Contenute all'inverso: eri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno vide si ha CONDIvideREBBE; con zione si ha CONDIzioneREBBE; con scende si ha CONDIscendeREBBE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobra/brandirebbe, coca/candirebbe, coi/indirebbe, cosca/scandirebbe, conobbe/obbedirebbe, condimenti/mentirebbe, condireste/resterebbe, condiscende/scenderebbe, condivisione/visionerebbe. |
| Usando "condirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = bandirebbe; caco * = candirebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: conduca/acuirebbe, condiva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bandirebbe * = baco; * brandirebbe = cobra; * obbedirebbe = conobbe; * resterebbe = condireste; * scenderebbe = condiscende; * eroe = condirebbero; * visionerebbe = condivisione. |
| Sciarade e composizione |
| "condirebbe" è formata da: con+direbbe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+direbbe, condire+ebbe, condire+direbbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "condirebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * videro = condividerebbero; * scenderò = condiscenderebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.