Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condirà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: candirà, condire, condirò, condita, condiva. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conia, coni, coda, cora, onda, odia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: condirai, condirla. |
| Parole con "condirà" |
| Iniziano con "condira": condirai, condiranno. |
| Parole contenute in "condira" |
| con, dir, ira, dirà, condi. Contenute all'inverso: ari. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno vide si ha CONDIvideRA (condividerà); con zione si ha CONDIzioneRA (condizionerà); con scende si ha CONDIscendeRA (condiscenderà). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobra/brandirà, coca/candirà, coi/indirà, cosca/scandirà, conobbe/obbedirà, condii/ira, condili/lira, condimenti/mentirà, condiscende/scenderà, condisti/stira, condita/tara, conditi/tira, condito/torà, condiva/vara, condivi/vira, condivisione/visionerà. |
| Usando "condirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secondi * = sera; baco * = bandirà; caco * = candirà; * rata = condita; * rate = condite; * rati = conditi; * diradiamo = condiamo; * diradiate = condiate; * ala = condirla; * raziona = condiziona; * razione = condizione; * razioni = condizioni; * raziono = condiziono; * razionai = condizionai; * razionale = condizionale; * razionali = condizionali; * razionano = condizionano; * razionare = condizionare; * razionata = condizionata; * razionate = condizionate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: condom/moira, conduca/acuirà, condita/atra, condiva/avrà. |
| Usando "condirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = condite; * arti = conditi; * arto = condito; * arianna = condanna; * arate = condiate; * armenti = condimenti; * armento = condimento; * arresti = condiresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: secondi/rase. |
| Usando "condirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secondi = rase; rase * = secondi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: condi/diradi, condiamo/diradiamo, condiate/diradiate, coni/dirai, condita/rata, condite/rate, conditi/rati, condiziona/raziona, condizionabile/razionabile, condizionabili/razionabili, condizionai/razionai, condizionale/razionale, condizionali/razionali, condizionalmente/razionalmente, condizionamenti/razionamenti, condizionamento/razionamento, condizionammo/razionammo, condizionando/razionando, condizionano/razionano, condizionante/razionante, condizionanti/razionanti... |
| Usando "condirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bandirà * = baco; * brandirà = cobra; * condi = diradi; * tara = condita; * torà = condito; * vara = condiva; * obbedirà = conobbe; sera * = secondi; * remora = condiremo; * condiamo = diradiamo; * condiate = diradiate; * resterà = condireste; * scenderà = condiscende; * visionerà = condivisione. |
| Sciarade e composizione |
| "condirà" è formata da: con+dirà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+ira, condi+dirà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "condirà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tradì = contraddirai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.