Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condiremo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: candiremo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condirò, conio, coni, cono, code, core, cormo, coro, como, ciro, cremo, creo, onde, odio, dirò, demo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: condiremmo. |
| Parole contenute in "condiremo" |
| con, dir, emo, ire, rem, dire, remo, condi, diremo, condire. Contenute all'inverso: eri, meri, omeri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno vide si ha CONDIvideREMO; con zione si ha CONDIzioneREMO; con scende si ha CONDIscendeREMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobra/brandiremo, coca/candiremo, coi/indiremo, cosca/scandiremo, conobbe/obbediremo, condimenti/mentiremo, condireste/resteremo, condiscende/scenderemo, condivisione/visioneremo, condiresti/stimo, condirete/temo. |
| Usando "condiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = condita; * remote = condite; * remoti = conditi; * remoto = condito; baco * = bandiremo; caco * = candiremo; * mosti = condiresti; * mozione = condirezione; * mozioni = condirezioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conduca/acuiremo, condiva/avremo. |
| Usando "condiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = condita. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondire/mori. |
| Usando "condiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ricondire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condirà/remora, condire/remore, condita/remota, condite/remote, conditi/remoti, condito/remoto, condiresti/mosti, condirezione/mozione, condirezioni/mozioni. |
| Usando "condiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bandiremo * = baco; * brandiremo = cobra; * obbediremo = conobbe; rimo * = ricondire; * resteremo = condireste; * stimo = condiresti; * scenderemo = condiscende; * visioneremo = condivisione. |
| Sciarade e composizione |
| "condiremo" è formata da: con+diremo, condi+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+diremo, condire+emo, condire+remo, condire+diremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.