Il condimento tipico di Modena
| Soluzioni | - quattordici lettere: ACETO BALSAMICO |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su castrocaro: Forlì è una delle maggiori città della Romagna, regione storica della pianura padana tra l’Appennino tosco-romagnolo ed il mar Adriatico. È... continua su Frequentata stazione termale presso Forlì
- Su salsa di soia: La cucina giapponese è riuscita ad imporsi in maniera diffusa anche fuori dai confini nazionali, grazie a pietanze... continua su Un condimento giapponese
- Sulla voce pietra serena: Le qualità di pregiata pietra arenaria vennero esaltate nella Firenze rinascimentale, quando fu impiegata come ornamento per raffinati e... continua su Il materiale tipico di molti palazzi grigio-azzurri toscani
|
Altre definizioni per la risposta
aceto balsamico:
Specialità di Modena,
Il condimento specialità di Modena,
Un condimentoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
condimento:
Il più comune condimento; Il condimento per le trofie; Saporito e nutriente condimento per la pasta; Il condimento più usato.
Parole crociate con il termine
tipico:
Un fenomeno tipico dello spiritismo; Il tipico boccale con coperchio per birra; Lo spirito festoso tipico del 25 dicembre; Un vino tipico della Franciacorta; Il tipico ortaggio di Tropea. »»
Sinonimi di tipico (caratteristico, particolare, singolare, speciale, esclusivo, proprio, usuale, ...).
Con il vocabolo
modena:
Così è l'aceto di Modena; Il grande scultore che ha decorato il Duomo di Modena; Il poema eroicomico che diede fama alla città di Modena; Escono dall'Accademia di Modena; È balsamico quello di Modena; L'importante Biblioteca di Modena.
Temi e categorie: emilia-romagna, modena.
Parole associate: località, ferrara, lambrusco, vino, romagnola, nacque, balsamico, ghirlandina, centro, modenese, bologna, ravenna, bolognesi, città e faenza.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: