Forma verbale |
| Condensiamo è una forma del verbo condensare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di condensare. |
Informazioni di base |
| La parola condensiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condensiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condensa, condenso, condiamo, condi, coniamo, conia, conio, coni, cono, code, coda, coesi, coesa, coeso, cosimo, cosi, cosa, cosmo, coso, como, censiamo, censi, censo, ceniamo, ceni, cena, ceno, cesio, ciao, onda, odiamo, odia, odio, osiamo, nenia, densa, denso, denim, demo, diamo, damo, esimo. |
| Parole con "condensiamo" |
| Finiscono con "condensiamo": ricondensiamo. |
| Parole contenute in "condensiamo" |
| amo, con, sia, onde, siam, densi, siamo, condensi. Contenute all'inverso: mai, mais. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condensiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondensiamo, condendo/dosiamo, condensiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condensiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensi/issiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condensiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondensi/amori. |
| Usando "condensiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricondensi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condensiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosiamo = condendo; * temo = condensiate. |
| Sciarade e composizione |
| "condensiamo" è formata da: condensi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condensiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condensi+siamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È in tavola per i condimenti, La più antica forma di condensatore elettrico, Brodo di carne condensato, Condensati in poco volume, Per condire l'insalata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condenseremmo, condenseremo, condensereste, condenseresti, condenserete, condenserò, condensi « condensiamo » condensiate, condensino, condenso, condensò, condente, condenti, condi |
| Parole di undici lettere: condensasti, condenserai, condenserei « condensiamo » condensiate, condiloidea, condiloidee |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ansiamo, scansiamo, ammansiamo, censiamo, recensiamo, incensiamo, addensiamo « condensiamo (omaisnednoc) » ricondensiamo, pensiamo, ripensiamo, compensiamo, ricompensiamo, dispensiamo, osiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |