Forma verbale |
| Condannò è una forma del verbo condannare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di condannare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Concupirò, Condannerò « * » Condenserò, Condensò] |
Informazioni di base |
| La parola condannò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-dan-nò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con condannò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Qui tio Antonio, eticamente, sospirò, aprì le braccia. «Quello che condannò Giannone» aggiunse. «Ma vive a Roma.» |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi condanno e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condanneresti, condannerete, condannerò, condanni, condanniamo, condanniate, condannino « condannò » condebitore, condebitori, condebitrice, condebitrici, condendo, condendola, condendole |
| Parole di otto lettere: condanna, condanne, condanni « condannò » condendo, condensa, condensi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tracannò, tracanno, scannò, scanno, dannò, danno, ridanno « condannò (onnadnoc) » ricondanno, ricondannò, capodanno, compleanno, fanno, strafanno, affanno |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |