Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condendo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: candendo, condenso, contendo, fondendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cono, code, ceno, cedo. |
| Parole con "condendo" |
| Iniziano con "condendo": condendola, condendole, condendoli, condendolo. |
| Finiscono con "condendo": nascondendo. |
| Contengono "condendo": nascondendoci, nascondendola, nascondendole, nascondendoli, nascondendolo, nascondendomi, nascondendosi, nascondendoti, nascondendovi, nascondendogli. |
| »» Vedi parole che contengono condendo per la lista completa |
| Parole contenute in "condendo" |
| con, onde. |
| Incastri |
| Inserito nella parola nasci dà NAScondendoCI. |
| Inserendo al suo interno san si ha CONDENsanDO; con fon si ha CONfonDENDO; con divi si ha CONdiviDENDO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attendendo, cobra/brandendo, coca/candendo, copre/prendendo, core/rendendo, cosca/scandendo, cosce/scendendo, cosci/scindendo, coste/stendendo, cote/tendendo, cove/vendendo, conca/cadendo, conce/cedendo, concorro/corrodendo, condivi/dividendo, congo/godendo, conobbe/obbedendo, condensino/sinodo, condenso/sodo. |
| Usando "condendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feconde * = fendo; baco * = bandendo; caco * = candendo; * dosa = condensa; * dosi = condensi; * doso = condenso; * dote = condente; * doti = condenti; reco * = rendendo; * dosai = condensai; speco * = spendendo; acceco * = accendendo; * dosano = condensano; * dosare = condensare; * dosata = condensata; * dosate = condensate; * dosati = condensati; * dosato = condensato; * dosava = condensava; * dosavi = condensavi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conduca/acuendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensa/dosa, condensai/dosai, condensammo/dosammo, condensando/dosando, condensano/dosano, condensante/dosante, condensanti/dosanti, condensare/dosare, condensarono/dosarono, condensasse/dosasse, condensassero/dosassero, condensassi/dosassi, condensassimo/dosassimo, condensaste/dosaste, condensasti/dosasti, condensata/dosata, condensate/dosate, condensati/dosati, condensato/dosato, condensatore/dosatore, condensatori/dosatori... |
| Usando "condendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bandendo * = baco; * rendendo = core; * vendendo = cove; rendendo * = reco; * brandendo = cobra; * cadendo = conca; * cedendo = conce; * godendo = congo; * prendendo = copre; * scendendo = cosce; * scindendo = cosci; * stendendo = coste; spendendo * = speco; accendendo * = acceco; * attendendo = coatte; * dividendo = condivi; * obbedendo = conobbe; * corrodendo = concorro; * sodo = condenso; condivi * = dividendo; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "condendo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ceci = concedendoci; * cela = concedendola; * celi = concedendoli; * celo = concedendolo; * ceti = concedendoti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.