Forma verbale |
| Dannò è una forma del verbo dannare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dannare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Danneggiò, Dannerò « * » Danzerò, Danzò] |
Informazioni di base |
| La parola dannò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dannò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi danno e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non dannosa, inoffensiva, Dannose alla salute, La capacità d'un prodotto di essere dannoso, La pioggia nel __, lirica dannunziana, Un pastore dannunziano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: danneresti, dannerete, dannerò, danni, danniamo, danniate, dannino « dannò » dannosa, dannosamente, dannose, dannosi, dannosità, dannoso, dannunziana |
| Parole di cinque lettere: dandy, danna, danni « dannò » dante, danza, danze |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anno, bannò, banno, tracannò, tracanno, scannò, scanno « dannò (onnad) » ridanno, condanno, condannò, ricondanno, ricondannò, capodanno, compleanno |
| Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |