Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Concerà, Concettosità « * » Concettualizzerà, Conciliabilità] |
Informazioni di base |
| La parola concettualità è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concettualità per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concettualità |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concetta, concetti, concali, concata, conca, concia, conci, contai, contata, conta, conti, conia, coni, coca, cotta, cotti, cotali, coti, coli, colta, colt, cola, ceti, celia, celi, celta, cela, culi, cult, calia, cali, calta, cala, caia, cita, oncia, onta, ottali, olia, nettai, nettata, netta, netti, naia, nata, etti, elia, tuia, tuta, tali, tait, tata, alta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: concettualista. |
| Parole contenute in "concettualita" |
| ali, con, tua, once, alita, conce, concettuali. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concettualità" si può ottenere dalle seguenti coppie: concettualista/stata. |
| Usando "concettualità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasta = concettualista; * tasti = concettualisti; * tazza = concettualizza. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concettualità" si può ottenere dalle seguenti coppie: concettualista/tasta, concettualisti/tasti, concettualizza/tazza. |
| Usando "concettualità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stata = concettualista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concettualità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concettuali+alita. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: C'è la concettuale e la figurativa, Concettualizzare qualcosa, farne speculazione, Brevi massime concettose, Nega il concetto del verbo, Racchiude molti concetti in poche parole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concettuale, concettuali, concettualismi, concettualismo, concettualista, concettualiste, concettualisti « concettualità » concettualizza, concettualizzai, concettualizzammo, concettualizzando, concettualizzano, concettualizzante, concettualizzare |
| Parole di tredici lettere: concettistica, concettistici, concettistico « concettualità » conchiglietta, conchigliette, conchiliforme |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contestualità, ipertestualità, intertestualità, attualità, fattualità, controfattualità, inattualità « concettualità (atilauttecnoc) » effettualità, oggettualità, progettualità, intellettualità, conflittualità, microconflittualità, mutualità |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |