Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concepiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concediate, concepiste, concupiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concepite. Altri scarti con resto non consecutivo: conciate, concia, conci, concate, conca, coniate, conia, coni, conte, cocete, cociate, coca, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, cote, oncia, onte, nepa, nepe, nate, pite, paté. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: concepivate. |
| Parole contenute in "concepiate" |
| con, pia, once, conce, concepì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concepiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerà/rapiate, concepimenti/mentiate, concepiresti/restiate, concepisci/sciate, concepisti/stiate. |
| Usando "concepiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = concepiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concepiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/eccepiate, concepirà/arate, concepirò/orate, concepirono/onorate, concepissi/issate, concepivi/ivate, concepivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concepiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: concepii/atei, concepiamo/temo. |
| Usando "concepiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapiate = concerà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.