Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assiepiate», il significato, curiosità, forma del verbo «assiepare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assiepiate

Forma verbale

Assiepiate è una forma del verbo assiepare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di assiepare.

Informazioni di base

La parola assiepiate è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiepiate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assiepate.
Altri scarti con resto non consecutivo: assiepa, asset, asse, asia, aspi, aspate, aste, aiate, apiate, siepe, siete, siate, site, sete, spiate, spia, spit, spie, spate, ipate, pite, paté.
Parole contenute in "assiepiate"
pia, assi, siepi, assiepi. Contenute all'inverso: eta, tai, issa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiepiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiepa/aiate.
Usando "assiepiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crassi * = crepiate; recassi * = recepiate; * temo = assiepiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assiepiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiepo/oppiate.
Usando "assiepiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = assiepino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assiepiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiepiamo/temo.
Usando "assiepiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crepiate * = crassi; recepiate * = recassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hanno in testa un'idea che li assilla, Un sospetto assillante, Festeggiano l'onomastico assieme, Le lunghe strisce di tessuto che cucite assieme formano la vela, Si trova in trigonometria assieme al seno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assieperemo, assiepereste, assieperesti, assieperete, assieperò, assiepi, assiepiamo « assiepiate » assiepino, assiepo, assiepò, assilla, assillabazione, assillabazioni, assillai
Parole di dieci lettere: assieperai, assieperei, assiepiamo « assiepiate » assillammo, assillando, assillante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apiate, capiate, rapiate, eccepiate, recepiate, concepiate, percepiate « assiepiate (etaipeissa) » pepiate, crepiate, partecipiate, compartecipiate, anticipiate, posticipiate, emancipiate
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E

Commenti sulla voce «assiepiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze