Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concepiste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concepiate, concepisce, concepisse, concepisti, concupiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concepite. Altri scarti con resto non consecutivo: concise, conci, coni, conte, coceste, cocete, coese, copiste, copie, copi, copte, coste, cose, cote, ceste, ciste, oneste, onte, oste, nepe, pite. |
| Parole contenute in "concepiste" |
| con, once, conce, piste, concepì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concepiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerà/rapiste, concepimenti/mentiste, concepire/reste, concepirò/roste, concepite/teste, concepito/toste, concepiva/vaste, concepivi/viste, concepisco/cote, concepisse/sete, concepissi/site. |
| Usando "concepiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = concepirò; * stemmo = concepimmo; * teca = concepisca; * stesse = concepisse; * stessi = concepissi; * stessero = concepissero; * stessimo = concepissimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concepiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/eccepiste, concerà/arpiste, concepissero/oreste. |
| Usando "concepiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = concepisci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concepiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: concepimmo/stemmo, concepirò/stero, concepisse/stesse, concepissero/stessero, concepissi/stessi, concepissimo/stessimo, concepisca/teca, concepisse/tese, concepissero/tesero, concepissi/tesi. |
| Usando "concepiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapiste = concerà; * reste = concepire; * roste = concepirò; * teste = concepite; * toste = concepito; * vaste = concepiva; * cote = concepisco; * sete = concepisse; * site = concepissi. |
| Sciarade e composizione |
| "concepiste" è formata da: conce+piste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concepiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concepì+piste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.