Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concentro |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concentra, concentri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concerò, contro, conto, cono, coro, cento, ceno, ceto, cero, onero, nero. |
| Parole con "concentro" |
| Finiscono con "concentro": deconcentro, deconcentrò, riconcentro, riconcentrò, circoncentro. |
| Parole contenute in "concentro" |
| con, cent, once, conce, entro, centro. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno azionari si ha CONCENTRazionariO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concentro" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incentro, corico/riconcentro, concede/dentro, concerie/rientro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concentro" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accentro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "concentro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = concentrai; * ateo = concentrate; * avio = concentravi; * astio = concentrasti; * razionerò = concentrazione; * azionario = concentrazionari. |
| Sciarade e composizione |
| "concentro" è formata da: con+centro. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concentro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+entro, conce+centro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "concentro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = concentrarono; * atre = concentratore; * atri = concentratori; * rete = concernettero; * razionai = concentrazionario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.