(indicativo passato remoto).
| Le piastrelle comprese nel capitolato non valgono molto. |
| Nessuno comprese quello che volevi dire dopo aver ascoltato il tuo discorso criptico. |
| Il piccolo si svegliò piangendo disperato: la madre, attenta, comprese che il suo bimbo voleva poppare il dolce latte dal suo seno. |
| Abituavano, fin da piccoli, i figli ad assaggiare ogni cosa, comprese le verdure. |
| Mio figlio non comprese che non gli competeva il rimessaggio delle barche. |
| Data la diserzione di pubblico alla prima si comprese che il film era brutto. |
| Il paziente lamentò un vago malessere, ma il medico comprese rapidamente l'urgenza della situazione. |
| Ho arredato il soggiorno in stile vecchio West, comprese le lampade ad acetilene. |
| Le mie reticenze a guidare un'autovettura, sebbene io abbia la patente, non sono comprese dai miei famigliari. |
| Devo pagare un affitto di 500€ al mese comprese le spese. |
| Mia figlia, a tre anni, dovette fare una radiografia. Comprese fotografia: si mise in posa davanti al dottore e gli fece un bel sorriso. |
| Osservando le stelle, triangolò la sua posizione e comprese dove si trovava! |
| Sono sicuro che lei comprese esattamente le tue ragioni, ma non volle darlo a vedere. |
| Non sempre le persone, che usano un linguaggio metaforico, sono comprese. |
| Sollecitò il suo intervento perché comprese che la situazione gli stava sfuggendo di mano. |
| Le teorie matematiche più avanzate sono comprese da una ristrettissima cerchia di addetti ai lavori. |