(indicativo passato remoto).
| Prima di assumere le medicine, disciolgono le compresse in acqua. |
| Quando sono raffreddato prendo sempre compresse di aspirina. |
| Comperai delle compresse effervescenti perché mi riscontrarono un'avitaminosi. |
| La terapia consiste nel prendere sei compresse al giorno a intervalli regolari. |
| Prima di metterle in vendita, per evitare umidità, granulerete quel nuovo tipo di compresse? |
| Ti conviene prendere queste compresse, sono ricche di vitamine e potassio. |
| Le tonnellate di carta da macero vennero compresse in poche balle di ridotte dimensioni. |
| Le compresse vanno sciolte nell'acqua e non nella Coca-Cola. |
| Cerco di far ingerire le compresse a mio nipote, consigliandogli di bere prima un po' d'acqua. |
| Ho notato che l'alberello soffriva, perché le radici erano compresse, perciò l'ho svasato per trapiantarlo in un contenitore più grande. |
| Le carcasse delle auto demolite vengono compresse, da un apposito macchinario, in piccoli cubetti! |
| Sono molto contraria alle compresse sedative che il medico ha prescritto a mia madre. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per un dolore al piede ho preso una compressa di colore rosso. |
| Lo spettacolo di folclore anatolico era compreso nel pacchetto del viaggio. |
| Dopo aver osservato il tuo comportamento compresi che il tuo atteggiamento era troppo mellifluo. |
| Grazie alle tue frasi perspicue, tutti compresero l'obiettivo del progetto. |
| * Compressero le confezioni senza alcuna accortezza ed i bicchieri in essi contenuti si ruppero. |
| * Compressi bene i cappotti nell'armadio, per farli stare tutti. |
| La testata delle automobili si può modificare per avere più compressione. |
| * Il motore a scoppio è basato su espansioni e compressioni dei gas infiammabili! |