(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando faceva comodo a loro comprendevano sempre il contrario. |
| Le multiformi ragioni della sua decisione di abbandonare un lavoro ben remunerato comprendevano anche il suo desiderio di restare vicino all'amata. |
| La docente di lettere latinizzò il discorso per vedere se gli alunni la comprendevano. |
| Gli studi universitari non comprendevano materie pratiche. |
| I compiti delle imbragatrici comprendevano anche il sollevamento ed il trasporto dei carichi. |
| Abbiamo spostato gli alunni delle ultime file che non comprendevano le spiegazioni. |
| Lo crocifiggevano ogni volta che diceva qualcosa di cui non comprendevano il significato. |
| Erano stati giudicati film scabrosi, anche se in effetti non comprendevano scene particolarmente spinte. |
| Da bambini i primi passi scolastici comprendevano l'apprendimento delle vocali e delle consonanti. |
| L’oratore si rivolgeva agli uditori per essere certo che comprendevano quello che stava dicendo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il tour comprendeva, oltre a Taba e a Il Cairo, anche un'escursione in Israele, precisamente a Gerusalemme. |
| * Voi, giovani, criticate sempre gli anziani e il loro stile di vita, e non comprendete i loro dubbi e le loro ansie. |
| * Dopo aver studiato alcuni famosi filosofi comprendesti meglio i significati soggettivistici. |
| * Riarmeresti un ragazzo, anche se con una pistola giocattolo, se comprendessi che sta prendendo sul serio il combattimento? |
| Quando ci comprendevi tra il gruppo dei tuoi migliori amici, ci rendevi felici. |
| Come tutti i bambini cattolici ho seguito un corso catechistico del quale non comprendevo il significato: la fede cresce in noi coi sentimenti. |
| E' normale esplicitare la tua perplessità, quando non comprendi quei discorsi un po' bizzarri. |
| Non ci radicalizziamo su pochi esempi negativi e comprendiamo senza giudicare. |