| Quando comprese appieno la gravità della situazione, il suo sorriso si raggelò. |
| Il capo esercita appieno il suo potere per dirigere nel migliore dei modi la sua azienda. |
| Quell'articolo intende rispecchiare le opinioni dell'intervistato, ma secondo me non ci riesce appieno. |
| I medici mi assicurano che dopo l'operazione riacquisterò appieno la funzionalità persa. |
| Dal punto in cui siamo, si riesce a percepire appieno la vastità della valle. |
| Passo le giornate ad ascoltarti parlare male dei tuoi fratelli, senza riuscire a comprendere appieno il tuo astio verso di loro. |
| La notte d'amore è stata esaltante e sono riuscito a goderne appieno. |
| Per comprendere appieno ciò che l'autore scrive in queste pagine, occorre contestualizzare l'occasione per la quale le scrisse. |
| Malgrado abbia degli indubbi talenti, non riesce ad esprimerli appieno. |
| Quella che mi proponi è un'azione strategica che può risolvere appieno il problema. |
| Il depuratore fecce appieno il suo compito e chiarificò splendidamente l'acqua. |
| Il muratore murerà quella piccola finestra così da poter sfruttare appieno la parete per i mobili. |
| Per godere appieno dell'opera è necessario contestualizzare l'ambiente in cui fu concepita! |
| La tua ritrosia non ti permette di uscire dal guscio e vivere appieno. |
| Il fenomeno è stato assolutamente sporadico e non è stato possibile studiarlo appieno. |
| Le mie restrizioni caratteriali non mi hanno permesso di vivere la mia vita appieno. |
| Dovresti prima vagliare le teorie altrui prima di sposarle appieno. |
| Non comprendi appieno il significato delle mie parole a causa della tua incredibile ristrettezza mentale. |
| Condivido appieno l'attuale concetto ontologico dell'informatica esteso anche al tema del web semantico. |
| Non condivido appieno il pensiero vitalistico sulla generazione e la spiegazione dei processi fisiologici. |