(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo aver studiato alcuni famosi filosofi comprendesti meglio i significati soggettivistici. |
| * Riarmeresti un ragazzo, anche se con una pistola giocattolo, se comprendessi che sta prendendo sul serio il combattimento? |
| La maestra condusse la classe alla Centrale del latte, perché gli alunni comprendessero l'importanza di sterilizzare e omogenizzare il latte. |
| * Credevo comprendesse il motivo della mia preoccupazione per la sua relazione con un ragazzo, ma volle volle sposarlo con le conseguenze previste. |
| Ogni volta che ciccavo un chewing gum, la mia piccola nipotina mi diceva che non comprendeva le mie parole. |
| Le maggioranze che si sono succedute al governo fino al 1992 comprendevano sempre i democristiani. |
| Quando ci comprendevi tra il gruppo dei tuoi migliori amici, ci rendevi felici. |
| Quando ero bambina, avevo paura dei millepiedi e non comprendevo che insetti fossero. |