| Non ti martirizzerei con le mie ansie se mi dessi una risposta precisa. |
| Ho deciso di non crogiolarmi nelle mie ansie, bensì di pensare solo positivo. |
| Sei così pieno di paure e ansie inconsce che se non trovi un rimedio ti rovinerai la vita. |
| I pensieri, le gioie e le ansie della vita sono interminabili. |
| Per gentilezza, non mi stufare più con tutte le tue ansie! |
| Trasmissioni televisive dove, con nozioni elementari, vinci. Ti esponi ad ansie e preoccupazioni per una gloria effimera. |
| Le ansie di questi ultimi giorni mi stanno facendo ammalare. |
| Non vorrei tormentarti con le mie ansie, ma è più forte di me. |
| Non è il caso di asfissiare i ragazzi con le nostre ansie, potremmo sforzarci di capire più a fondo i loro bisogni! |
| Marco era immerso nei suoi pensieri ed in preda alle sue ansie. |
| Le tue preoccupazioni e le tue ansie sono normali. |
| Così non si può andare avanti: con le tue manie ed ansie mi deprimi. |
| Non ho alcun ritegno nel confidarti le mie ansie: ti considero una vera amica e mi piace aprirmi a te! |
| Incertezze e ansie sono elementi caratterizzanti questi tempi difficili. |
| Voglio fugare le tue ansie offrendoti tutto il mio appoggio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non ansiate nell'aspettare i risultati degli esami di Stato. |
| Se ansiamo troppo quando corriamo, il nostro allenatore ci consiglia di rallentare il passo. |
| Lo psichiatra, che mi tiene in cura, mi dice che soffro di attacchi d'ansia, ma non mi ha mai definito psicastenico. |
| Ho notato che ogni volta che c’è caldo umido tu ansi vistosamente. |
| L'ansietà è una cosa che ti prende il cervello e non ti lascia dormire. |
| Il motore della mia macchina ansima e sbuffa, a breve si fermerà! |
| Ansimai a lungo per lo spavento, dopo aver visto l'ombra sinistra del fantasma! |
| * Riemergendo dopo una lunga apnea ansimammo come dei mantici. |