Forma verbale |
| Completereste è una forma del verbo completare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di completare. |
Informazioni di base |
| La parola completereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per completereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: completeresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: competereste, completerete. Altri scarti con resto non consecutivo: competerete, competere, competeste, competete, compete, compere, comprese, comete, come, coperte, copte, copre, colereste, colerete, colte, coltre, colt, colse, coese, cote, cotte, core, corse, corte, coste, cose, cetre, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, omette, opere, optereste, opterete, oltre, otre, oreste, orse, oste, mete, mette, mere, meste, mese, pere, perse, peste, pese, prese, prete, lette, leste, lese, eteree, erse, erte, terse, teste, test, tese, rese, rete. |
| Parole contenute in "completereste" |
| ere, est, ter, etere, reste, complete. Contenute all'inverso: rete, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "completereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanno/annotereste, completerete/teste. |
| Usando "completereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = completerai; * resteremo = completeremo; * resterete = completerete; * resteranno = completeranno; * resterebbe = completerebbe; * resteremmo = completeremmo; * resterebbero = completerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "completereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: completavo/ovattereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "completereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annotereste = compleanno. |
| Sciarade e composizione |
| "completereste" è formata da: complete+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esserlo equivale a non essere completi, Complete in ogni parte, Completini per i bimbi, Un completino infantile, Completò la cupola di San Pietro su disegni di Michelangelo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: completerai, completeranno, completerebbe, completerebbero, completerei, completeremmo, completeremo « completereste » completeresti, completerete, completerò, completezza, completezze, completi, completiamo |
| Parole di tredici lettere: completeranno, completerebbe, completeremmo « completereste » completeresti, complicassero, complicassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chetereste, allietereste, mietereste, quietereste, acquietereste, inquietereste, vietereste « completereste (etseretelpmoc) » espletereste, ripetereste, competereste, decretereste, concretereste, interpretereste, reinterpretereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |