Forma verbale |
| Completerai è una forma del verbo completare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di completare. |
Informazioni di base |
| La parola completerai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per completerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: completerei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: competerai, completerà. Altri scarti con resto non consecutivo: completai, completa, completi, competerà, competei, compete, competa, competi, comperai, compera, comperi, comprai, compra, compri, compi, comete, cometa, come, coma, copte, copta, copti, copra, copri, copi, colerai, colera, colei, colte, coltri, colta, colti, colt, colai, cola, coli, cote, coti, cora, cori, cetra, ceti, cerai, cera, ceri, omeri, oplà, operai, opera, operi, opterai, opterà, optai, opta, opti, otri, mete, metri, meta, mera, meri, peti, pera, peri, eteri, teri. |
| Parole contenute in "completerai" |
| era, ter, etera, complete, completerà. Contenute all'inverso: are, rete. |
| Incastri |
| Si può ottenere da completi e era (COMPLETeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "completerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanno/annoterai, completa/aerai, completereste/resterai. |
| Usando "completerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = completeranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "completerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: completavo/ovatterai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "completerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: completerò/aio. |
| Usando "completerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annoterai = compleanno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "completerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: completa/eri, competerà/li. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Complete in ogni parte, Completavano le bilance, Completava il trucco delle dame del '700, Li ha completati il laureato, Completate con il mobilio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: completavamo, completavano, completavate, completavi, completavo, complete, completerà « completerai » completeranno, completerebbe, completerebbero, completerei, completeremmo, completeremo, completereste |
| Parole di undici lettere: completassi, completaste, completasti « completerai » completerei, completezza, completezze |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cheterai, allieterai, mieterai, quieterai, acquieterai, inquieterai, vieterai « completerai (iaretelpmoc) » espleterai, ripeterai, competerai, decreterai, concreterai, interpreterai, reinterpreterai |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |