Forma verbale |
| Completeremo è una forma del verbo completare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di completare. |
Informazioni di base |
| La parola completeremo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con completeremo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per completeremo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: competeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: completerò, completo, competere, competerò, compete, competo, compere, compero, compro, comete, come, como, copte, copto, copre, copro, coleremo, colerò, colte, coltre, coltro, colto, colt, colmo, colo, cote, core, cormo, coro, clero, cetre, ceto, cereo, cere, cero, cremo, creo, omero, opere, opero, opteremo, opterò, opto, oltre, olmo, otre, meteo, mete, metro, mere, mero, memo, peto, pere, pero, premo, etereo, etero, ermo, temo, tremo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: completeremmo. |
| Parole contenute in "completeremo" |
| emo, ere, rem, ter, remo, eremo, etere, complete. Contenute all'inverso: mere, rete. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "completeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanno/annoteremo, completereste/resteremo, completeresti/stimo, completerete/temo. |
| Usando "completeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = completeresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "completeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: completavo/ovatteremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "completeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: completerà/remora, completeresti/mosti. |
| Usando "completeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annoteremo = compleanno; * stimo = completeresti. |
| Sciarade e composizione |
| "completeremo" è formata da: complete+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "completeremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: complete+eremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I risultati completi, Complete, non tagliate, Un completino infantile, Completo per astronauti, L'allievo di Giotto che ne completò gli affreschi francescani ad Assisi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: completerà, completerai, completeranno, completerebbe, completerebbero, completerei, completeremmo « completeremo » completereste, completeresti, completerete, completerò, completezza, completezze, completi |
| Parole di dodici lettere: completavamo, completavano, completavate « completeremo » completerete, complicarono, complicavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cheteremo, allieteremo, mieteremo, quieteremo, acquieteremo, inquieteremo, vieteremo « completeremo (omeretelpmoc) » espleteremo, ripeteremo, competeremo, decreteremo, concreteremo, interpreteremo, reinterpreteremo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |