Forma verbale |
| Competereste è una forma del verbo competere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di competere. |
Informazioni di base |
| La parola competereste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per competereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comperereste, competeresti, compitereste, computereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: competerete. Altri scarti con resto non consecutivo: competeste, competete, compere, comprese, comete, come, coperte, copte, copre, coese, cote, cotte, core, corse, corte, coste, cose, cetre, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, omette, opere, optereste, opterete, otre, oreste, orse, oste, mete, mette, mere, meste, mese, pere, perse, peste, pese, prese, prete, eteree, erse, erte, terse, teste, test, tese, rese, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: completereste. |
| Parole contenute in "competereste" |
| ere, est, pet, ter, etere, reste, compete, competere. Contenute all'inverso: rete, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da competere e est (COMPETERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "competereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: comperino/rinotereste, competerete/teste. |
| Usando "competereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = competerai; * resteremo = competeremo; * resterete = competerete; * resteranno = competeranno; * resterebbe = competerebbe; * resteremmo = competeremmo; * resterebbero = competerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "competereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: competeva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "competereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinotereste = comperino. |
| Sciarade e composizione |
| "competereste" è formata da: compete+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "competereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: competere+reste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "competereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compere/teste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non può competere con un dilettante, Che resta entro la sede di competenza, Li danno i competenti, Un competente in materia legale, Competeva in bellezza con Minerva e Venere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: competeranno, competere, competerebbe, competerebbero, competerei, competeremmo, competeremo « competereste » competeresti, competerete, competerò, competerono, competesse, competessero, competessi |
| Parole di dodici lettere: competeranno, competerebbe, competeremmo « competereste » competeresti, competessero, competessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quietereste, acquietereste, inquietereste, vietereste, completereste, espletereste, ripetereste « competereste (etseretepmoc) » decretereste, concretereste, interpretereste, reinterpretereste, assetereste, dissetereste, sbraitereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |