(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il nostro amico compianse la moglie dopo la sua morte e si sentì colpevole per non averle detto quanto l'amava. |
| Alcune madri, non conoscendo a fondo i loro figli, non fanno che esaltarne le qualità, ma permettono che compiano atti di teppismo. |
| * Mi è stato detto che da quando ho lasciato il gruppo di fotografi, mi compiangono. |
| * Compiango le persone che provano astio verso gli altri. |
| * Compiansi mia madre che aveva sofferto molto durante la guerra. |
| Il mio compianto nonno, lo scorso anno, piantò alberi da frutta nel giardino. |
| Chi compie un delitto efferato, chi abusa del potere, non può definirsi essere umano, il quale nasce con un'innata spinta alla cooperazione. |
| Fu compiendo il proprio dovere con servizi sacrificanti che si guadagnò l'encomio solenne che si appresta a ricevere. |