Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiansi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compiangi, compianse, compianti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compii, coma, copiai, copia, copi, coni, cosi, ciani, cinsi, cani, casi, omini, omisi, omasi, oasi, mini, misi, mani, piani, pini, pani. |
| Parole contenute in "compiansi" |
| pia, ansi, pian, compi, compia, piansi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiansi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rimpiansi, compiace/censi, compiaci/cinsi, compianga/gasi, compiangemmo/gemmosi, compiano/osi, compianta/tasi, compiante/tesi, compianti/tisi, compianto/tosi. |
| Usando "compiansi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ansiamo = compiamo; * ansiate = compiate; * sita = compianta; * site = compiante; * siti = compianti; * sito = compianto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "compiansi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = compiansero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiansi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compianta/sita, compiante/site, compianti/siti, compianto/sito. |
| Usando "compiansi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * compiamo = ansiamo; * compiate = ansiate; * censi = compiace; * cinsi = compiaci; * gasi = compianga; * tasi = compianta; * tesi = compiante; * tisi = compianti; * tosi = compianto; * eroi = compiansero; * gemmosi = compiangemmo. |
| Sciarade e composizione |
| "compiansi" è formata da: compi+ansi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiansi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piansi, compia+ansi, compia+piansi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.