(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Compiangevo il mio rapporto con Anna, ho capito di aver sbagliato tutto, ma ora è tardi. |
| * Non si può passare la vita a compiangersi, in fondo siamo tra i fortunati del mondo ad essere nati in Europa. |
| Non si può non compiangerla con tutti i gravi problemi che ha! |
| * Di certo non vi compiangereste sapendo che il vostro errore è stato utile a Marco! |
| Se ci compiangiamo soltanto, non progrediamo e non modifichiamo in meglio la situazione. |
| * Non voglio che mi compiangiate: supererò questo brutto momento. |
| * Compiango i tempi in cui avevo una grande energia nel sistemare la casa. |
| * I miei amici compiangono i tempi in cui si riunivano a giocare a nascondino dopo aver studiato. |