Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiangete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: compiangere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiante, compiate, compiete, compie, compite, compete, coma, comete, come, copiante, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, coane, conte, cote, ciane, cingete, cinge, cine, cinte, cane, onte, mine, miete, mite, mante, mate, mete, piane, piante, pinete, pinte, pite, pangee, pane, paté, ante. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compiangente, compiangeste. |
| Parole contenute in "compiangete" |
| pia, pian, compi, compia, piange, piangete, compiange. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiangete" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rimpiangete, compiaci/cingete, compiangerà/rate, compiangere/rete, compiangeremo/remote, compiangerò/rote, compiangeva/vate, compiangevi/vite. |
| Usando "compiangete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = compiangendo; * tenti = compiangenti; * tersi = compiangersi; * tesse = compiangesse; * tessi = compiangessi; * teste = compiangeste; * testi = compiangesti; * tessero = compiangessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiangete" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangerà/arte, compiangere/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "compiangete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingete = compiaci; * rate = compiangerà; * rote = compiangerò; * vate = compiangeva; * vite = compiangevi; * remote = compiangeremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiangete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piangete, compia+piangete, compiange+piangete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.