Forma verbale |
| Compiangessi è una forma del verbo compiangere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compiangere. |
Informazioni di base |
| La parola compiangessi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiangessi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compiangersi, compiangesse, compiangesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiangi, compiansi, compie, compissi, compii, compassi, coma, come, copiassi, copiai, copia, copie, copi, coane, coni, coesi, cossi, cosi, ciane, ciani, cingessi, cinge, cingi, cinesi, cine, cinsi, cane, cani, cassi, casi, cessi, omini, omisi, omasi, omessi, oasi, ossi, mine, mini, miei, miss, misi, mangi, mani, magi, massi, messi, mesi, piangi, piane, piansi, piani, pini, pigi, pane, pani, paesi, passi, pass, pesi, ingessi, issi, ansi, assi, nessi. |
| Parole con "compiangessi" |
| Iniziano con "compiangessi": compiangessimo. |
| Parole contenute in "compiangessi" |
| pia, essi, pian, compi, gessi, compia, piange, compiange, piangessi. Contenute all'inverso: segna, segnai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiangessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rimpiangessi, compiaci/cingessi, compiangere/ressi, compiangerò/rossi, compiangeste/stessi, compiangete/tessi, compiangevi/vissi, compiangeste/tesi, compiangesti/tisi. |
| Usando "compiangessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = compiangeste; * siti = compiangesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiangessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangeste/site, compiangesti/siti. |
| Usando "compiangessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingessi = compiaci; * rossi = compiangerò; * vissi = compiangevi; * tesi = compiangeste; * tisi = compiangesti; * eroi = compiangessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiangessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piangessi, compia+piangessi, compiange+essi, compiange+gessi, compiange+piangessi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo diciamo quando ci compiangiamo, Il compianto attore scozzese Connery, Si compie salendo, Lo dice chi si compiange, Compiere un atto di munificenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiangermi, compiangerò, compiangersi, compiangerti, compiangervi, compiangesse, compiangessero « compiangessi » compiangessimo, compiangeste, compiangesti, compiangete, compiangeva, compiangevamo, compiangevano |
| Parole di dodici lettere: compiangerti, compiangervi, compiangesse « compiangessi » compiangeste, compiangesti, compiangiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svolgessi, avvolgessi, riavvolgessi, indulgessi, rifulgessi, piangessi, rimpiangessi « compiangessi (issegnaipmoc) » infrangessi, ingessi, cingessi, accingessi, fingessi, dipingessi, ridipingessi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |