Forma verbale |
| Compiangevano è una forma del verbo compiangere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compiangere. |
Informazioni di base |
| La parola compiangevano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiangevano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: compiangevamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiangevo, compiangano, compianga, compiango, compiano, compie, compivano, compiva, compivo, compio, compagno, coma, come, como, copiano, copiavano, copiava, copiavo, copia, copino, copie, copio, copi, coane, coana, congo, cono, coeva, coevo, covano, cova, covo, ciane, ciana, ciano, ciao, cingevano, cingeva, cingevo, cinge, cingano, cinga, cingo, cine, cina, cigno, cane, cavano, cava, cavo, ceno, omino, open, miao, mine, minano, mina, mino, mangano, manga, mango, mano, maga, magno, mago, meno, piangevo, piangano, pianga, piango, piane, piana, piano, piagano, piaga, piago, pina, pino, pigo, pievano. |
| Parole contenute in "compiangevano" |
| ano, eva, pia, van, pian, vano, compi, compia, piange, piangeva, compiange, piangevano, compiangeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiangevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rimpiangevano, compiaci/cingevano, compiangesti/stivano, compiangevi/vivano, compiangevamo/mono. |
| Usando "compiangevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = compiangevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "compiangevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = compiangevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiangevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangeva/anoa, compiangevate/note. |
| Usando "compiangevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingevano = compiaci; * stivano = compiangesti; * mono = compiangevamo. |
| Sciarade e composizione |
| "compiangevano" è formata da: compiange+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiangevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piangevano, compia+piangevano, compiange+piangevano, compiangeva+ano, compiangeva+vano, compiangeva+piangevano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo diciamo se ci compiangiamo, La compie il vescovo nella sua diocesi, Sta compiendo una fase di tirocinio, Compiere una selezione, Difficili da compiersi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiangessi, compiangessimo, compiangeste, compiangesti, compiangete, compiangeva, compiangevamo « compiangevano » compiangevate, compiangevi, compiangevo, compiangi, compiangiamo, compiangiate, compiango |
| Parole di tredici lettere: compiangeremo, compiangerete, compiangevamo « compiangevano » compiangevate, compiutamente, complementare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svolgevano, avvolgevano, riavvolgevano, indulgevano, rifulgevano, piangevano, rimpiangevano « compiangevano (onavegnaipmoc) » infrangevano, cingevano, accingevano, fingevano, dipingevano, ridipingevano, spingevano |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |