(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando ammettevate di aver fatto un grave errore, mi compiacevo per la sincerità. |
| * Secondo me la compiacevate in questo moto per avere un ritorno economico nelle votazioni. |
| * Da veri ipocriti si compiacevano con lei per i successi ottenuti grazie alle sue scorrettezze. |
| * Ogni volta che i nostri genitori ci lodavano, ci compiacevamo. |
| * Mio figlio fu soddisfatto dei compiacimenti ricevuti per il lavoro eseguito. |
| C'era un compiacimento generale per le mie opere presenti alla mostra. |
| Marilù volteggia leggiadra e compiaciuta davanti allo specchio, per guardarsi nel suo nuovo abito. |
| * Le alunne erano compiaciute per aver vinto il concorso letterario con il loro romanzo. |