Forma verbale |
| Compiacevate è una forma del verbo compiacere (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compiacere. |
Informazioni di base |
| La parola compiacevate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compiacevate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma come? mandarlo via così, se poco prima che quest'altro arrivasse, vi compiacevate tanto a parlare e ridere con lui? Mandato via. Chi? Il vostro amico? Credete sul serio d'aver mandato via lui? Rifletteteci un poco. Il vostro vecchio amico, in sé e per sé, non aveva nessuna ragione d'esser mandato via, sopravvenendo il nuovo. I due, tra loro, non si conoscevano affatto, li avete presentati voi l'uno all'altro; e potevano insieme trattenersi una mezz'oretta nel vostro salotto a chiacchierare del più e del meno. Nessun imbarazzo né per l'uno né per l'altro. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Il desinare fu buono. Voi, Arlecchina, vi compiacevate della gioia della mensa ed era, in voi, come una raffinata lussuria. La giornata vissuta fra sole e vento vi era valsa da formidabile aperitivo ed ora dovevate pensare a ben compensarvi delle forze spese. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiacevate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiacete, compiate, compiete, compie, compivate, compiva, compite, compete, comica, coma, comete, come, copiavate, copiava, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, cocete, coca, coeva, coeve, covate, cova, cove, cote, ciac, cica, cavate, cava, cave, opaca, ovate, micete, mica, miete, mite, mate, mete, piacete, piave, picea, picee, pica, pieve, piva, pive, pite, pace, pacate, pavé, paté, iacea, iacee, ivate. |
| Parole contenute in "compiacevate" |
| ace, eva, pia, vate, compi, piace, compia, piaceva, compiace, piacevate, compiaceva. Contenute all'inverso: ave, caì, eta, tav. |
| Incastri |
| Si può ottenere da compivate e ace (COMPIaceVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiacevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiacesti/stivate, compiacevano/note. |
| Usando "compiacevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = compiacevamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiacevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiacevano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiacevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiaceva/atea, compiacevi/atei, compiacevo/ateo, compiacevamo/temo. |
| Usando "compiacevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = compiacesti; * note = compiacevano. |
| Sciarade e composizione |
| "compiacevate" è formata da: compiace+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiacevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piacevate, compia+piacevate, compiace+piacevate, compiaceva+vate, compiaceva+piacevate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Guardato con compiacimento, Esagerata e compiaciuta ostentazione di sapere, Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Lo dice chi si compiange, Lusingato, elogiato per pura compiacenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiacessimo, compiaceste, compiacesti, compiacete, compiaceva, compiacevamo, compiacevano « compiacevate » compiacevi, compiacevo, compiaci, compiaciamo, compiacimenti, compiacimento, compiaciuta |
| Parole di dodici lettere: compiacerete, compiacevamo, compiacevano « compiacevate » compiacquero, compiangemmo, compiangendo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incombevate, facevate, rifacevate, soddisfacevate, giacevate, soggiacevate, piacevate « compiacevate (etavecaipmoc) » spiacevate, tacevate, sottacevate, dicevate, contraddicevate, maledicevate, benedicevate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |