Forma verbale |
| Compiacerete è una forma del verbo compiacere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di compiacere. |
Informazioni di base |
| La parola compiacerete è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compiacerete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiacerete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiacete, compiate, compiere, compiete, compie, compirete, compire, compite, compare, compere, compete, comare, coma, comete, come, copiare, copiate, copia, copierete, copie, copi, copate, coperte, copre, copte, cocete, core, corte, cote, ciac, care, carte, ceree, certe, crete, opere, ocree, micete, miete, mire, mite, maree, mare, marte, mate, mere, mete, piacete, picee, pite, pace, parete, pare, parte, paté, pere, prete, iacee, irte, acre, aeree, aree, arte, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: compiacereste. |
| Parole contenute in "compiacerete" |
| ace, ere, pia, cere, rete, compi, piace, compia, piacere, compiace, piacerete, compiacere. Contenute all'inverso: caì, ter, reca, etere, recai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da compirete e ace (COMPIaceRETE); da compiate e cere (COMPIAcereTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiacerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiacereste/resterete, compiacermi/miete, compiacersi/siete. |
| Usando "compiacerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = compiacersi; * temo = compiaceremo; * teste = compiacereste; * testi = compiaceresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiacerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiaceva/avrete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiacerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiacersi/etesi. |
| Usando "compiacerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compiacereste * = resterete; * miete = compiacermi; * siete = compiacersi. |
| Sciarade e composizione |
| "compiacerete" è formata da: compiace+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiacerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piacerete, compia+piacerete, compiace+piacerete, compiacere+rete, compiacere+piacerete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compiacerete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compiete/acre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lusingato, elogiato per pura compiacenza, Gentili, garbati, compiacenti, Compiacente e garbato, Si compiacciono della loro perfidia, Parole di compiacimento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiacerebbe, compiacerebbero, compiacerei, compiaceremmo, compiaceremo, compiacereste, compiaceresti « compiacerete » compiacermi, compiacerò, compiacersi, compiacerti, compiacervi, compiacesse, compiacessero |
| Parole di dodici lettere: compiacciate, compiacciono, compiaceremo « compiacerete » compiacevamo, compiacevano, compiacevate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intuberete, bacerete, ribacerete, combacerete, giacerete, soggiacerete, piacerete « compiacerete (eterecaipmoc) » spiacerete, tacerete, sottacerete, caccerete, ricaccerete, procaccerete, scaccerete |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |