Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compirete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: colpirete. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compiete. Altri scarti con resto non consecutivo: compie, compite, compete, comete, come, copie, copi, copre, copte, core, corte, cote, crete, mire, miete, mite, mete, pite, prete, irte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: compireste. |
| Parole contenute in "compirete" |
| ire, rete, compi, compire. Contenute all'inverso: eri, ter, teri, eteri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ace si ha COMPIaceRETE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: compianse/anserete, compireste/resterete, compitare/tarerete, compitasse/tasserete, compitaste/tasterete. |
| Usando "compirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = compiremo; * teste = compireste; * testi = compiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: compressa/asserirete, compiva/avrete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "compirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anserete = compianse; * tarerete = compitare; * resterete = compireste; * tasserete = compitasse; * tasterete = compitaste. |
| Sciarade e composizione |
| "compirete" è formata da: compi+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compire+rete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compirete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copre/mite, copte/mire. |
| Intrecciando le lettere di "compirete" (*) con un'altra parola si può ottenere: sagne * = scompaginerete; sigle * = scompiglierete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.