Forma verbale |
| Compiacciate è una forma del verbo compiacere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di compiacere. |
Informazioni di base |
| La parola compiacciate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compiacciate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiacciate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiaci, compiace, compiate, compii, compite, compie, comici, comica, coma, come, copiai, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, coccia, cocci, cocca, cocce, cociate, coca, cote, ciac, ciccia, cicci, ciccate, cicca, cicce, cica, cacciate, caccia, cacci, cacca, cacce, caci, caia, caie, omacci, opaca, miccia, micce, micia, micie, mici, mica, mite, maia, maie, mate, piaci, piace, piccate, picca, pici, pica, pite, pacca, paci, pacate, pace, paiate, paia, paté, acca, aiate. |
| Parole contenute in "compiacciate" |
| pia, compi, compia, piaccia, piacciate, compiaccia. Contenute all'inverso: caì, eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiacciano/note. |
| Usando "compiacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = compiacciamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiacciano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiaccia/atea, compiaccio/ateo, compiacciamo/temo. |
| Usando "compiacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = compiacciano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiacciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piacciate, compia+piacciate, compiaccia+piacciate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compiacciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comici/pacate, copate/miccia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si compiacciono della loro perfidia, Lo dice chi si compiace, Il Luigi che compì esperimenti sulle rane, Competono a X Factor, Gentili, garbati, compiacenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: competono, compì, compi, compia, compiaccia, compiacciamo, compiacciano « compiacciate » compiaccio, compiacciono, compiace, compiacemmo, compiacendo, compiacente, compiacentemente |
| Parole di dodici lettere: competizioni, compiacciamo, compiacciano « compiacciate » compiacciono, compiaceremo, compiacerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soggiacciate, schiacciate, rischiacciate, ghiacciate, agghiacciate, pagliacciate, piacciate « compiacciate (etaiccaipmoc) » spiacciate, sfilacciate, allacciate, riallacciate, scollacciate, slacciate, sculacciate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |