Forma verbale |
| Competeresti è una forma del verbo competere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di competere. |
Informazioni di base |
| La parola competeresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per competeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compereresti, competereste, compiteresti, computeresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: competerei, competesti, competei, competi, compere, comperi, compresi, compri, compi, comete, come, coperti, copte, copti, copre, copri, copi, coesi, cote, cotti, coti, core, corsi, corti, cori, costi, cosi, cetre, ceti, cerei, cere, certi, ceri, cesti, cresi, crei, ometti, omeri, opere, operi, opteresti, opterei, opti, otre, otri, orsi, orti, osti, mete, metri, metti, mere, meri, mesti, mesi, petti, peti, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, presti, presi, preti, eterei, eteri, etesi, etti, ersi, erti, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: completeresti. |
| Parole contenute in "competeresti" |
| ere, est, pet, ter, etere, resti, compete, competere. Contenute all'inverso: rete, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "competeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: comperino/rinoteresti, competeremo/mosti, competerete/testi. |
| Usando "competeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = competeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "competeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: competerà/arresti, competeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "competeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: competei/restii, competeremo/stimo. |
| Usando "competeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinoteresti = comperino; * mosti = competeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "competeresti" è formata da: compete+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "competeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: competere+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "competeresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compere/testi, comete/presti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I bus le fanno senza competere, Le competenze tecniche in una determinata attività, Di diretta competenza, Sono le più competenti nel loro campo, Competeva in bellezza con Minerva e Venere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: competere, competerebbe, competerebbero, competerei, competeremmo, competeremo, competereste « competeresti » competerete, competerò, competerono, competesse, competessero, competessi, competessimo |
| Parole di dodici lettere: competerebbe, competeremmo, competereste « competeresti » competessero, competessimo, competettero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quieteresti, acquieteresti, inquieteresti, vieteresti, completeresti, espleteresti, ripeteresti « competeresti (itseretepmoc) » decreteresti, concreteresti, interpreteresti, reinterpreteresti, asseteresti, disseteresti, sbraiteresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |