Forma verbale |
| Comperereste è una forma del verbo comperare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di comperare. |
Informazioni di base |
| La parola comperereste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comperereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comparereste, compereresti, competereste, cooperereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: comprereste, compererete. Altri scarti con resto non consecutivo: compete, comprerete, comprese, comete, come, coperte, copre, copte, coese, core, correste, correte, corree, corre, corse, corte, coste, cose, cote, cerere, ceree, cere, cerrete, certe, ceste, creste, crete, operereste, opererete, opere, oreste, orse, oste, mere, meste, mese, mete, perse, peste, pese, prese, prete, erre, erse, erte, rese, rete. |
| Parole contenute in "comperereste" |
| ere, est, per, pere, reste, compere. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comperereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imperereste, coste/stemperereste, cote/temperereste, como/operereste, competa/tarereste, competesse/tesserereste, competi/tirereste, compererete/teste. |
| Usando "comperereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = compererai; * resteremo = compereremo; * resterete = compererete; * resteranno = compereranno; * resterebbe = compererebbe; * resteremmo = compereremmo; * resterebbero = compererebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comperereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: commetto/ottemperereste, commi/imperereste, comoda/adoperereste, compere/errereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "comperereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temperereste = cote; * stemperereste = coste; * tarereste = competa; * tirereste = competi. |
| Sciarade e composizione |
| "comperereste" è formata da: compere+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il pallino di far compere, Che compete all'amministrazione finanziaria dello Stato, Trasmettere all'ufficio competente, Tribunale con competenze regionali, Competere con altri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compererai, compereranno, compererebbe, compererebbero, compererei, compereremmo, compereremo « comperereste » compereresti, compererete, compererò, comperi, comperiamo, comperiate, comperino |
| Parole di dodici lettere: compereranno, compererebbe, compereremmo « comperereste » compereresti, competeranno, competerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esonerereste, remunerereste, temperereste, contemperereste, stemperereste, ottemperereste, imperereste « comperereste (etsererepmoc) » operereste, adoperereste, riadoperereste, scioperereste, rioperereste, cooperereste, sperperereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |