(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vorrei compendiare tutta la mia vita in una sola frase. |
| Dopo la morte del professore i suoi allievi stanno compendiando le sue opere. |
| * Un bibliofilo accanito compendia ogni romanzo letto, facendone la critica e spiegando i motivi per cui è stato interessante leggerlo. |
| * Sono stati inventariati tutti i compendi ereditari della famiglia. |
| * Quando studiavo, facevo un veloce ripasso sugli appunti, che avevo compendiato in un quaderno, relativi ai fatti e alle idee più rilevanti. |
| L'assistente di ricerca era un'ottima compendiatrice di dati complessi. |
| * Non faccio certamente parte delle compendiatrici perché sono analitica, ma riesco a sintetizzare dopo la seconda lettura. |
| Come esercizio di italiano per le vacanze mio figlio leggerà l'Odissea e in seguito la compendierà. |