Forma verbale |
| Compendiando è una forma del verbo compendiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di compendiare. |
Informazioni di base |
| La parola compendiando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compendiando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compendiando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: compendiano. Altri scarti con resto non consecutivo: compendino, compendio, compiano, compia, compio, compi, come, comando, coma, como, copiando, copiano, copia, copino, copio, copi, condi, coniando, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, codino, coda, cenino, ceni, cenando, cenano, cena, cenno, ceno, cedi, cedano, ceda, cedo, ciano, ciad, ciao, cado, omino, open, onda, odiando, odiano, odia, odino, odio, odano, menino, meni, menando, menano, mena, meno, mediando, mediano, media, medino, medio, medi, miao, mino, mando, mano, pendio, pendo, penino, peni, penando, penano, pena, peno, pedino, piano, pian, pino, nido, nando. |
| Parole contenute in "compendiando" |
| dia, andò, pendi, compendi, compendia. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da comando e pendi (COMpendiANDO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compendiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendiamo/mondo, compendiare/rendo, compendiaria/riandò, compendiaste/stendo, compendiate/tendo, compendiato/tondo, compendiano/odo. |
| Usando "compendiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = compendiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compendiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendiante/dote. |
| Usando "compendiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = compendiamo; * rendo = compendiare; * tendo = compendiate; * tondo = compendiato; * stendo = compendiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "compendiando" è formata da: compendi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compendiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compendia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compendiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compendino/ad. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Volumi che compendiano lo scibile di un campo, Compatto e consistente, Rese più compatte, Uniti, saldi e compatti, Un impiegato provvisorio compensato a giornata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compendi, compendia, compendiabile, compendiabili, compendiai, compendiammo, compendiamo « compendiando » compendiano, compendiante, compendiare, compendiari, compendiaria, compendiarie, compendiario |
| Parole di dodici lettere: compatteremo, compatterete, compendiammo « compendiando » compendiante, compendiaria, compendiarie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): falcidiando, presidiando, insidiando, sussidiando, invidiando, incendiando, stipendiando « compendiando (odnaidnepmoc) » odiando, salmodiando, parodiando, ripudiando, tripudiando, studiando, ristudiando |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |