| La vita di mia cugina è stata una vera odissea, tormentata da perdite e dalla continua lotta per superarle. |
| Ulisse e Polifemo furono due personaggi dell'Odissea che mi affascinarono molto. |
| L'episodio di Scilla e Cariddi, nell'Odissea, ha un chiaro significato simbolico. |
| È consueto definire un viaggio molto lungo e faticoso: una vera odissea. |
| Nell'Odissea, con l'aiuto dei compagni, Ulisse accecò Polifemo con un palo appuntito. |
| In verità l'Iliade e l'Odissea sono classici di autori ignoti... a parte il mito di Omero. |
| Come esercizio di italiano per le vacanze mio figlio leggerà l'Odissea e in seguito la compendierà. |
| Il viaggio ebbe tanti imprevisti che mi sembrò di vivere un'odissea. |
| Quando studiavo l'Odissea e l'Iliade provavo simpatia per la cultura e lo spirito ateniese: vivace e fantasioso e alla ricerca del nuovo. |
| Nel poema Omerico l'Odissea si narra l'ode di Ulisse e dei suoi proci. |
| La colonna sonora di "2001: odissea nello spazio" è assolutamente fantastica! |
| Nell'Odissea vengono narrate le gesta del mitico Ulisse. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'intervistatore era stato veramente invadente e odioso nel voler interpellare i parenti delle vittime. |
| * Provo per lui sentimenti di odiosità poiché, essendo un personaggio famoso, abusa degli altri, ignari di essere manipolati. |
| Le deportazioni di massa sono uno dei più odiosi crimini contro l'umanità! |
| Martina e Giulia sono due gemelline odiosette e capricciose ed il loro comportamento mi irrita. |
| Quando sono in campagna, la mattina all'alba, odo il cinguettio degli uccellini. |
| I miei vicini di casa odono rumori che io non sento. |
| Negli ultimi tempi le crisi odontalgiche si susseguono con maggiore frequenza. |
| Prima di costruire le dentiere, il mio amico odontoiatra osserva i palati. |