| Forma di un Aggettivo |
| "comparativi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo comparativo. |
Informazioni di base |
| La parola comparativi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comparativi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Seguiva Heinrich Krapffer prototipo del genere co' suoi grandi occhiali cerchiati d'oro, rotondi come due lenti da lanterna; biondastro, obeso, solenne. Egli era filosofo naturalista; nato a Wolfenbüttel professava a Gottinga. L'opera che aveva destato un mormorio intorno al suo nome s'intitolava: Quadri comparativi degli alfabeti dei varii popoli. Per condurla a termine aveva impiegato venticinque anni votandosi al celibato ed alla castità. I varï popoli, riconoscenti per i rispettivi alfabeti, l'avevan fatto salire in somma gloria. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): «Son due ragazze della mia età che viaggiano col loro padre, un dotto filosofo dell'università di Boston, che sta compiendo non so quali studi comparativi sui dialetti d'Italia. È gente assai a modo, che ama il nostro paese, che fa volentieri della musica: e spesso si fanno piccoli quartetti sotto la direzione d'un maestro che vien tre volte la settimana a dar lezione di violino a Ezio. Io siedo al pianoforte e ho una bella occasione per sciogliere lo scilinguagnuolo nel mio inglese che le amiche mie trovano quasi elegante. Anche Ezio fa grandi progressi, quantunque sia obbligato a imparare tutta la sua musica a memoria: ma superata la fatica, dice che egli si rende padrone delle sue note, che parlano e piangono con lui. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comparativi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comparativa, comparative, comparativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comparai, comparavi, comparti, compari, compatì, comprati, comprai, compravi, compra, compri, compivi, compii, compi, comari, coma, copaivi, copra, coprivi, coprii, copri, copti, copi, cora, corti, cori, corvi, coti, covi, carati, cara, cari, cavi, opti, ortivi, orti, mara, mari, parai, paravi, partivi, partii, parti, parii, pari, parvi, pativi, patii, patì, prativi, prati, privi, pivi, arai, aravi, arti. |
| Parole con "comparativi" |
| Iniziano con "comparativi": comparativismi, comparativismo. |
| Parole contenute in "comparativi" |
| ara, ivi, par, para, rati, arati, parati, arativi, compara, comparati. Contenute all'inverso: rap, tar, tara, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comparativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: comparavo/votivi, comparatista/stavi, comparatisti/stivi. |
| Usando "comparativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vista = comparatista; * viste = comparatiste; * visti = comparatisti; * vivamente = comparativamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comparativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: comparata/attivi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "comparativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivi = comparavo; * comparativamente = vivamente; * stavi = comparatista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comparativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compara+arativi, comparati+ivi, comparati+arativi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comparativi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comparti/avi, comprati/avi, coma/prativi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una voce comparativa, Comparati con un altro, Comparata con un'altra, Avverbio di comparazione, Compaiono sul viso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comparati, comparatista, comparatiste, comparatisti, comparativa, comparativamente, comparative « comparativi » comparativismi, comparativismo, comparativo, comparato, comparatore, comparatori, comparatrice |
| Parole di undici lettere: compararono, comparativa, comparative « comparativi » comparativo, comparatore, comparatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): costipativi, usurpativi, arativi, dichiarativi, preparativi, separativi, riparativi « comparativi (ivitarapmoc) » celebrativi, autocelebrativi, lucrativi, liberativi, deliberativi, federativi, confederativi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |