Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compararono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: comperarono. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comprarono. Altri scarti con resto non consecutivo: comparano, comparo, comprano, compra, compro, coma, como, coprano, copra, coprono, copro, corano, cora, corrono, corro, corono, coro, corno, cono, cara, carro, caro, orno, marano, mara, marron, marò, mano, mono, parano, parrò, paro, prono, arano, arno. |
| Parole contenute in "compararono" |
| ara, aro, par, para, raro, ararono, compara, pararono. Contenute all'inverso: ora, rap, rara, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compararono" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impararono, comparaggi/raggirarono, compascolo/scolorarono, compatì/tirarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compararono" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impararono, compare/errarono, comparso/osarono. |
| Usando "compararono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorati = comparti; * onorato = comparto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "compararono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirarono = compatì; * raggirarono = comparaggi; * scolorarono = compascolo; comparaggi * = raggirarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compararono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compara+ararono, compara+pararono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compararono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comparo/arno, compro/arano, coprano/marò, coprono/mara, copro/marano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.