| Forma di un Aggettivo |
| "comparativa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo comparativo. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola comparativa è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comparativa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comparativa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comparative, comparativi, comparativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comparata, comparai, comparava, comparti, compari, compatì, comprati, comprata, comprai, comprava, compra, compri, compiva, compia, compi, comari, coma, copata, copra, copriva, copri, copti, copta, copia, copi, corata, cora, corti, corta, cori, coti, cova, carati, cara, carta, caria, cari, caia, cava, cria, opti, opta, orata, ortiva, orti, mara, marta, maria, mari, maia, paratia, parata, parai, parava, partiva, parti, parta, paria, pari, pativa, patì, paia, prativa, prati, priva, piva, arata, arai, arava, arti, aria, rata, raia, riva. |
| Parole con "comparativa" |
| Iniziano con "comparativa": comparativamente. |
| Parole contenute in "comparativa" |
| ara, iva, par, para, rati, arati, parati, arativa, compara, comparati. Contenute all'inverso: avi, rap, tar, tara, vita, avita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comparativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: comparavo/votiva, comparatista/stava, comparatisti/stiva. |
| Usando "comparativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasta = comparatista; * vaste = comparatiste; * vasti = comparatisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comparativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: comparata/attiva. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comparativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: comparatista/vasta, comparatiste/vaste, comparatisti/vasti. |
| Usando "comparativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votiva = comparavo; * stava = comparatista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comparativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compara+arativa, comparati+iva, comparati+arativa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comparativa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comparti/ava, comprati/ava, coma/prativa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il suffisso latino usato per i comparativi, Comparati con un altro, Un termine comparativo, Avverbio di comparazione, Compaiono sul viso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comparasti, comparata, comparate, comparati, comparatista, comparatiste, comparatisti « comparativa » comparativamente, comparative, comparativi, comparativismi, comparativismo, comparativo, comparato |
| Parole di undici lettere: comparabili, comparaggio, compararono « comparativa » comparative, comparativi, comparativo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissipativa, costipativa, usurpativa, arativa, dichiarativa, separativa, riparativa « comparativa (avitarapmoc) » celebrativa, autocelebrativa, lucrativa, liberativa, deliberativa, federativa, confederativa |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |