Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comparati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comparata, comparate, comparato, comparavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: comprati, comparti, comparai. Altri scarti con resto non consecutivo: compari, compatì, comprai, compra, compri, compi, comari, coma, copra, copri, copti, copi, cora, corti, cori, coti, carati, cara, cari, opti, orti, mara, mari, parai, parti, pari, patì, prati, arai, arti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comparanti, comparasti. |
| Parole con "comparati" |
| Iniziano con "comparati": comparatista, comparatiste, comparatisti, comparativa, comparativamente, comparative, comparativi, comparativismi, comparativismo, comparativo. |
| »» Vedi parole che contengono comparati per la lista completa |
| Parole contenute in "comparati" |
| ara, par, para, rati, arati, parati, compara. Contenute all'inverso: rap, tar, tara. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imparati, compri/riarati, comparaggi/raggirati, compascolo/scolorati, compatì/tirati, comparare/areati, compari/iati, comparano/noti, comparare/reti, comparavi/viti, comparavo/voti. |
| Usando "comparati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratiti = compatì; * tino = comparano; * tinte = comparante; * tinti = comparanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imparati, compagni/ingrati, compare/errati, comparerà/areati, comparso/osati, comparare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/paratia, come/paratie, compatì/ratiti, comparano/tino, comparante/tinte, comparanti/tinti. |
| Usando "comparati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riarati = compri; * tirati = compatì; * noti = comparano; * areati = comparare; * viti = comparavi; * voti = comparavo; comparaggi * = raggirati; * raggirati = comparaggi; * scolorati = compascolo; * toriti = comparatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comparati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compara+rati, compara+arati, compara+parati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comparati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coma/prati, copti/mara. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.