Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comprarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Nei negozi del centro comprarono alcuni vestiti a prezzi scontati.
- Comprarono le stesse scarpe ma non le pagarono lo stesso prezzo.
- Durante il loro viaggio, comprarono molti souvenir per regalare agli amici.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Pedrini sulla cuccetta di sopra riusciva a farsi un pompino da solo: faceva forza coi piedi sul soffitto della cabina, piegato in due riusciva a metterselo in bocca, non si vergognava, tutti ridevano. Le foto porno. Tutti, tranne Ivo, ne comprarono una o due. Poi gara di pippe a chi schizzava più lontano. Uscì prima di sapere chi fosse il vincitore.
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Prima di ritornare però le signorine andarono in un negozio e comperarono la stoffa nera per un vestito di Annicca. Comprarono per lei anche i guanti e un fazzoletto di seta. Annicca non stava in sé dalla gioia; al ritorno si mise a fare la ruota, completamente immemore delle impressioni varie provate durante tutta la sera, mentre Caterina e il fratellino collocavano le margherite, peste e vizze, entro un bicchiere d'acqua e Lucia con Angela facevano un mondo di osservazioni sulla predica, sul predicatore e sugli ascoltatori.
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Il bar Solara si ampliò, diventò una fornitissima pasticceria – il cui pasticciere provetto era il padre di Gigliola Spagnuolo – che la domenica si affollava di uomini giovani e anziani che compravano paste per le loro famiglie. I due figli di Silvio Solara, Marcello che era intorno ai vent'anni e Michele appena più piccolo, si comprarono un Millecento bianco e blu e la domenica si pavoneggiavano andando avanti e indietro per le vie del rione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comprano, compro, comparo, coma, como, coprano, copra, coprono, copro, corano, cora, corrono, corro, corono, coro, corno, cono, caro, orno, marò, mano, mono, prono, paro, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compararono, comperarono. |
| Parole con "comprarono" |
| Finiscono con "comprarono": ricomprarono. |
| Parole contenute in "comprarono" |
| aro, raro, compra. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomprarono, cote/temprarono, compatti/attirarono, comprimi/rimirarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "comprarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoraria = compia; * onorarie = compie; * onorario = compio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "comprarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temprarono = cote; * attirarono = compatti; * rimirarono = comprimi; comprimi * = rimirarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comprarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compro/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.