Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commuti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commuta, commuto, computi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commi, coti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: commutai. |
| Parole con "commuti" |
| Iniziano con "commuti": commutino, commutiamo, commutiate. |
| Parole contenute in "commuti" |
| muti. Contenute all'inverso: tum. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha COMMUtanTI; con era si ha COMMUTeraI; con ere si ha COMMUTereI; con over si ha COMMUoverTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: commuova/ovati. |
| Usando "commuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = commutano; * iati = commutati; * iato = commutato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "commuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = commuterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "commuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovati = commuova; * atei = commutate; * eroi = commuterò; * abilitai = commutabilità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "commuti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = commutazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.